Uno dei migliori materiali dei bavaglini per neonati è il silicone, resistente e ‘water proof’ oltre che facilmente lavabile. Ne esistono di molti tipi in commercio, come si può verificare su miglioriprodottiperbambini.it, i migliori sono dotati di comode tasche raccogli-briciole e si presentano in allegre fantasie e varianti cromatiche. A differenza di quanto si possa credere, i bavaglini di questo tipo non sono le classiche bavette di spugna con uno strato siliconato, ma sono tutti in silicone, il che potrebbe far pensare che siano rigidi, in realtà risultano morbidi al tatto, ma consistenti quanto basta per non spostarsi durante la pappa. In più hanno il vantaggio di essere impermeabili, quindi non potranno bagnarsi con nessun tipo di liquido, acqua o latte compresi, una caratteristica che li renderà utilissimi per preservare gli indumenti indossati dal neonato, fungendo da barriera ‘anti-macchia’.
Inoltre si possono lavare in un lampo, non sarà necessario metterli in lavatrice, basterà passarli sotto l’acqua corrente del rubinetto di casa, asciugarli e riaverli di colpo come nuovi. Non serviranno scorte di bavaglini, in quanto lo stesso potrà bastare a lungo, proprio grazie alla sua resistenza e lavabilità. In alternativa possono essere introdotti insieme ad altri accessori in lavastoviglie, da dove usciranno ‘immacolati’ e più brillanti di prima. Una bella comodità per le neo-mamme sempre alle prese con lo sporco di indumenti, accessori e pannolini. In più, i migliori articoli in commercio, su tutti quelli della Mudly che si distinguono per le dimensioni ‘maxi’, sono fatti con prodotti atossici e inodori per essere usai in tutta sicurezza.
Questi bavaglini sono appositamente larghi per ricoprire quasi interamente il corpicino del neonato, permettendogli di non sporcarsi nell’ora della pappa, alla fine della quale solo il bavaglino (e null’altro!) dovrà essere ripulito. I bavaglini in silicone si possono trovare in commercio a prezzi comprensibilmente superiori agli usa&getta o ad altri articoli più mediocri e meno durevoli, il range è compreso fra 20 e 30 euro per il singolo o la coppia (anche meno se si è fortunati) per arrivare al kit da 70, 80 euro che comprende la ciotolina, il cucchiaino ed altri accessori. Gli acquisti più economici si fanno in rete, dove non mancano mai le offerte e ‘piovono’ sconti tutto l’anno.