Lo scaldabagno elettrico non è altro che un serbatoio di acqua calda coibentato, l’acqua nel serbatoio viene riscaldata tramite una resistenza elettrica fino a quando la temperatura raggiunta dell’acqua non raggiunge una certa temperatura impostata tramite il termometro (al massimo intorno ai 100 gradi), il suo principio di funzionamento consente di ottenere un buon rendimento sfruttando la maggior parte dell’energia prodotta dalla resistenza elettrica, tuttavia i costi dell’energia elettrica per far funzionare lo scaldabagno sono elevati.
Esistono degli accorgimenti che consentono di risparmiare moltissima energia, prima di tutto bisogna scegliere un modello adatto ai propri usi:
per un nucleo famigliare costituito da 3 o piu persone è già scontata la scelta per un modello medio o grande, per una famiglia ridotta 2 o 1 componente è consigliabile invece un modello piccolo, il tutto poi va riconsiderato in base alle proprie esigenze ed abitudini.
Gli scaldabagni sono elettrodomestici economici da compare ma costosi per mantenerli accesi, i costi del modello piccolo (30lt) sono molto simili a quelli del modello grande (80lt), in media uno scaldabagno costa tra i 70/150 euro a seconda della marca e delle caratteristiche tecniche.
Gli scaldabagni piccoli consentono di ottenere acqua calda in poche decine di minuti ma con una scorta limitata, gli scaldabagni grandi consentono di ottenere molta acqua calda ma sono lenti nel riscaldare l’acqua (anche oltre 2 ore) e se utilizzati male costano molto alle tasche.
In una famiglia dotata di scaldabagno è stato stimato che il costo per mantenerlo acceso 24h su 24h potrebbe addirittura costare fino al 70% di tutta la bolletta.
Uno degli errori più comuni, è quello di pensare che tenere uno scaldabagno sempre acceso sia la scelta migliore e più economica pensando che per mantenere l’acqua sempre calda si spende meno che per portarla da fredda a calda, infatti lo scaldabagno per quanto possa essere coibentato dissipa sempre energia nell’ambiente circostante, mantenere l’acqua sempre al massimo del calore significa bruciare energia inutilmente e continuamente, inoltre dissipando sempre il massimo di quanto si può dissipare. L’energia dissipata in uno scaldabagno elettrico è proporzionale alla temperatura raggiunta dall’acqua all’interno dello scaldabagno, più è calda e più energia viene dissipata nell’ambiente circostante. Per tutte le altre informazioni visitate Scaldabagnomigliore.it.